Gabicce Mare e il cicloturismo

Gabicce Mare è una località della Riviera Romagnola particolarmente amata dai cicloturisti, scopriamo perché.

Gabicce Mare è una località marchigiana che si trova in provincia di Pesaro e Urbino, ma è al confine con l’Emilia Romagnola, rientra anche lei nella Riviera Romagnola ed è una delle località maggiormente scelte durante ogni periodo dell’anno da chi cerca una località che abbia tanto da offrire ma al tempo stesso non sia affollata dai turisti. Durante gli ultimi anni, come in altre località romagnole, si è sviluppato il cicloturismo grazie ai suoi panorami e percorsi fantastici ma soprattutto grazie agli eventi e alle attrazioni che si possono fare solo qui. Se hai deciso di passare qui le tue prossime vacanze puoi trovare hotel per ciclisti a Gabicce che sono pronti ad offrirti servizi personalizzati e unici a te che ami andare in bicicletta.

La settimana cicloturistica Internazionale

Da ben 43 anni si svolge la settimana cicloturistica internazionale, quest’anno sarà dal 19 al 25 aprile 2025. Durante questa settimana, che accoglie turisti appassionati di bike provenienti da ogni parte del mondo, si parte alla scoperta del territorio in sella alla propria bici. Durante questa settimana sono state organizzate sette diverse uscite fuori porta che daranno l’opportunità ai cicloturisti di percorrere dai 46 ai 90 chilometri, con diverse soste lungo il tragitto, per poter conoscere l’entroterra marchigiano e Gabicce Mare. Durante le tappe di riposo si avrà modo di gustare i prodotti tipici. La settimana della bici è sicuramente un evento aperto a tutti, in particolare alle famiglie, infatti se gli appassionati della bike saranno impegnati nelle pedalate lungo gli itinerari gli altri membri della famiglia potranno perdere parte a numerose attività pensati per loro, potendo visitare alcuni siti molto interessanti. Sono numerosi i cicloturisti che partecipano ogni anno e non solo dall’Europa, in molti arrivano anche dal Canada e dagli Stati Uniti. Le tappe previste quest’anno saranno:

  • Motelabbate
  • Parco Naturale del Monte San Bartolo
  • Montecalvo in Foglia
  • Montecerignone
  • Monteguiduccio
  • Montegrimano Terme
  • Sassocrovaro

Tutte le escursione prevedono la partenza da Gabicce Mare. Ci saranno poi numerosi momenti di svago e di festa che coinvolgono anche le famiglie. Ecco alcuni dei servizi offerti per le famiglie dei ciclisti:

  • Visite guidate nei paesi, borghi e castelli di ogni tappa.
  • Bus navetta a disposizione per raggiungere le varie località visitate dai ciclisti e attendere il loro arrivo.
  • Degustazioni gastronomiche di prodotti tipici.
  • Visite culturali
  • Visite storiche
  • Escursioni per ammirare i paesaggi del luogo.

Per chi prende parte a questa settimana è possibile trovare anche hotel convenzionati.

Altre attività da fare per chi ama andare in bici

Gabicce Mare è legata al mondo della bici non solo durante la settimana del cicloturismo ma lo è tutto l’anno. Questo è possibile grazie ai diversi percorsi e itinerari che si possono svolgere in qualsiasi stagione. Ecco quelli più interessanti da poter svolgere:

Ciclovia Adriatica Gabicce Mare – Rimini

Viene considerato uno dei percorsi più belli da compiere in bici, è perfetto anche per famiglie che hanno bambini piccoli e sono alla ricerca di un percorso facile. È infatti l’ideale anche per i principianti. Si parte da Gabicce Mare e si prosegue percorrendo la battigia, il percorso permette di visitare Misano Adriatico, Riccione e Rivazzurra. Il percorso termine con l’arrivo nel centro storico di Rimini. Questo percorso si può personalizzare adatto dei tratti alternativi per sostituire quelli più ardui. Per chi lo desidera si può fare una pausa oppure percorrere solo una parte del percorso.

Cattolica- Gabicce Monte – Ponte San Bartolo

Abbiamo Gabicce Mare ma abbiamo anche Gabicce Monte, la seconda anima di questa località e c’è un altro percorso che possiamo intraprendere che ci permette di scoprire questo percorso. È un percorso molto facile e molto breve, si parte dal centro di Cattolica per poi percorrere Via Garibaldi, Via Romagna in bici. Si percorre un tratto a piedi che permette di arrivare a Gabicce Monte potendo ammirare anche Gabicce Mare. Da Gabicce Monte si riparte in bici e dopo circa tre ore si arriva al Parco Naturale del Monte San Bartolo. Questo parco è molto importante non solo per le meraviglie che si nascondono al suo interno ma anche per essere legato alla Divina Commedia, di Dante Alighieri.

Gabicce-Pesaro

Per gli amanti della mountain bike invece un tour interessante è quello che parte da Gabicce e permette di arrivare a Pesaro, dove visitare la casa natale di Gioachino Rossini in cui è presente un museo multimediale. È un tour impegnativo che richiede l’intera giornata è quindi consigliato solo a chi ha già esperienza sulle due ruote e per chi è esperto. Sicuramente offre un panorama incredibilmente bello ma presenta qualche difficoltà con salite e discese abbastanza ripide.

Se non disponi di una bici o di una mountain bike non preoccuparti puoi sempre prenotarle o noleggiarle in loco, quasi tutti gli hotel offrono il servizio, in alternativa puoi rivolgerti a servizi esterni presenti in città.