Come organizzare una vacanza attiva a Riccione: cosa fare

Tra le località più interessanti dove organizzare una vacanza attiva, quindi una vacanza dedita non solo al riposo e al relax ma anche allo sport e alle relative attività, troviamo Riccione. Negli ultimi anni la Riviera Romagnola è stata interessata da numerosi e profondi cambiamenti: troviamo infatti numerosi spazi per allenarci all'aperto, ma non solo, in quanto — forse non in molti lo sapranno — oltre al mare qui c'è la possibilità di fare sport, misurarsi con sentieri di trekking e trascorrere del tempo di qualità. Vediamo dunque come organizzare una vacanza attiva a Riccione.

Vacanza attiva a Riccione, le attività proposte

Prima di tutto cerchiamo di capire cosa comprende l'offerta: Riccione è tra le località più famose della Riviera Romagnola, al pari di Rimini. Di solito, tuttavia, si parla di questa meta come una destinazione glamour e chic dove passare le proprie ferie. Ma in realtà Riccione propone soluzioni per tutti gli interessi, inclusi coloro che sono appassionati di sport e attività fisica.

Iniziamo dalle strutture e dalle palestre che propongono tennis, squash, baseball, calcio e tanto altro: volendo ci si può organizzare per fare un allenamento tra un tuffo e l'altro. Ma non dimentichiamo che anche gli stabilimenti balneari stessi danno l'opportunità a tutti di misurarsi con tantissime attività, come le famose palestre en plein air.

Sempre negli stabilimenti è possibile trovare di sovente dei campi attrezzati per giocare a beach volley, beach tennis e tanto altro. In questo caso ci si diverte insieme ai propri amici e ci si misura con altri appassionati. Abbiamo dunque tutte le opportunità per vivere una vacanza attiva all'altezza delle aspettative.

Tra trekking e natura: cosa fare a Riccione

Non facciamo l'errore di credere che Riccione sia solo una meta destinata alla movida, allo shopping di lusso e al tempo da trascorrere in spiaggia. Siamo in una destinazione mozzafiato dove non manca nulla: dai borghi medievali nelle vicinanze fino all'entroterra romagnolo, dove è possibile osservare dei paesaggi di incredibile bellezza e fare delle passeggiate rilassanti.

Il richiamo della natura, per chi fa sport e ama le vacanze attive, è irresistibile. Tra i sentieri di trekking più famosi nelle vicinanze di Riccione citiamo quelli dell'Alto Rubicone, che si trovano a circa un'ora di auto. Tra colline e borghi, c'è la possibilità di ritagliarsi delle ore di qualità da trascorrere a contatto con la natura primitiva. Segnaliamo inoltre i percorsi lungo la Valmarecchia e Valconca, oltre al vicino Parco Naturale San Bartolo, un'oasi al confine tra l’Emilia-Romagna e le Marche.

La buona notizia è che è possibile fare queste escursioni sia a piedi che in bicicletta, per tutti gli appassionati della vita all'aria aperta.

E c’è anche un momento per il benessere

Pianificare una vacanza a Riccione non è difficile, perché prima di tutto stiamo pur sempre parlando di una località che ha fatto del turismo uno dei propri punti di forza. Ne consegue che per prenotare troveremo una vasta selezione di strutture ricettive. Segnaliamo infatti la possibilità di prenotare in un hotel a Riccione All Inclusive per avere a propria disposizione tutti i comfort e vivere una vacanza attiva completa.

Oltre allo sport e al trekking, vogliamo segnalare che Riccione è conosciuta per essere tra le località del benessere in Romagna. Qui è infatti presente Le Perle d'Acqua Park, dove poter effettuare diversi trattamenti di bellezza, ma non solo. Un modo per ritagliarsi del tempo per sé e rigenerarsi in vacanza. E cosa c'è di meglio di richiedere un massaggio o di beneficiare delle acque termali di Riccione, note sin dall'Antica Roma?

Per il resto Riccione ci accoglie al meglio: la possibilità di concedersi una passeggiata lungo la strada dello shopping per eccellenza, che è Viale Ceccarini, ci permette di fare compere e di trovare souvenir, anche all’ultimo minuto, per i nostri amici e parenti. Inoltre proprio in questa località si trova il parco tematico Oltremare, per trascorrere un giorno alla scoperta dei delfini.

Non dimentichiamo che siamo vicini alle discoteche storiche della Romagna, così come ai locali sul mare di Marano, che è praticamente il centro della movida riccionese. Per chi ha sempre sognato di vivere una vacanza attiva senza privarsi di nulla, tra divertimento, buon cibo e attrazioni, Riccione è davvero la risposta per delle ferie da sogno.